Rhodesia del Nord | |
---|---|
Motto: Dieu et mon droit | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Northern Rhodesia |
Lingue ufficiali | inglese |
Lingue parlate | chewa, bemba, chitonga, lozi |
Inno | God Save the King (1903-1952) God Save the Queen (1952-1953) |
Capitale | Livingstone (fino al 1935) |
Altre capitali | Lusaka (dal 1935) |
Dipendente da | ![]() |
Politica | |
Forma di Stato | Protettorato |
Forma di governo | Monarchia costituzionale |
Nascita | 1924 con Giorgio V |
Fine | 1953 con Elisabetta II 1964 con Elisabetta II |
Causa | 1953: la Rhodesia settentrionale confluì nella Federazione della Rhodesia e del Nyasaland 1964: indipendenza come Zambia |
Territorio e popolazione | |
Economia | |
Valuta | Sterlina della Rhodesia meridionale |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() |
Ora parte di | ![]() |
Rhodesia Settentrionale (o Rodesia Settentrionale, in inglese Northern Rhodesia) è stato un protettorato dell'Impero britannico, corrispondente al territorio dell'attuale Zambia - istituito nel 1924 e dissoltosi nel 1964.