Ricasso

Spada a una mano e mezza (ricostruzione) con ricasso sopra la guardia
Manovra a mezza spada nel duello tra Islan il Monaco e Volker il ministeriale – Der Rosengarten zu Worms in (CPG 359, fol. 46v), ca. 1418
Coltello Bowie, con ricasso sopra la guardia, e guaina (a fianco)
Fioretto "all'italiana" - il ricasso è compreso tra la crociera e la coccia

Il ricasso (Fehlschärfe in lingua tedesca) è la parte non tagliente della lama di un'arma bianca manesca del tipo spada o coltello dalla quale si protende il codolo. Non obbligatoriamente presente in tutte le spade o i coltelli, resta in vista, fuoriuscendo dalla guardia, a differenza del codolo che viene invece ammanicato.

Nella scherma, il ricasso è la parte dell'impugnatura del fioretto o della spada, posizionata tra la coccia ed il gavigliano (crociera), sulla quale lo schermidore appoggia tre dita.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne