Rich Girl (Gwen Stefani)

Rich Girl
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaGwen Stefani
FeaturingEve
Pubblicazione14 dicembre 2004
Durata3:56
Album di provenienzaLove. Angel. Music. Baby.
GenereContemporary R&B
Dancehall reggae
Raggamuffin
EtichettaInterscope
ProduttoreDr. Dre
Formati12"
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[2]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[4]
(vendite: 30 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[5]
(vendite: 2 000 000+)
Gwen Stefani - cronologia
Singolo precedente
(2004)
Singolo successivo
(2005)
Eve - cronologia
Singolo precedente
Not Today
(2003)
Singolo successivo
(2007)

Rich Girl è un brano musicale della cantante statunitense Gwen Stefani, in collaborazione con la rapper Eve, con cui aveva già collaborato in Let Me Blow Ya Mind. È il secondo singolo estratto dal suo album di debutto come solista, Love. Angel. Music. Baby.. Prodotto da Dr. Dre, è un remake dell'omonimo brano di Louchie Lou & Michie One del 1993, che a sua volta era un adattamento di If I Were a Rich Man, brano tratto dal musical Fiddler on the Roof (in italiano Il violinista sul tetto) del 1964.

Nella canzone, la Stefani parla dei propri sogni di popolarità e ricchezza, dalla prospettiva di quando era solo una "ragazza di campagna".

  1. ^ (EN) Rich Girl, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 novembre 2023.
  2. ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 21 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2012).
  3. ^ ARIA Charts - Accreditations - 2005 Singles, su aria.com.au.
  4. ^ radioscope.co.nz, https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/.
  5. ^ (EN) Gwen Stefani - Rich Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 12 marzo 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne