Richard Cumberland (Londra, 15 luglio 1631 – Peterborough, 9 ottobre 1718) è stato un filosofo, scrittore e teologo inglese.
Nel 1672, pubblicò la sua opera principale, De legibus naturae, in cui avallò l'utilitarismo opponendosi all'egoismo etico di Thomas Hobbes. Fu un membro del movimento latitudinario insieme al suo amico Ezechia Burton e fu molto vicino ai platonici di Cambridge, un gruppo di filosofi ecclesiastici sorto intorno all'Università di Cambridge a metà del XVII secolo.