Ridin' Solo

Ridin' Solo
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJason Derulo
Pubblicazione26 aprile 2010
Durata3:36
Album di provenienzaJason Derülo
GenereElettropop
EtichettaBeluga Heights, Warner Music Group
ProduttoreJ.R. Rotem
Registrazione2009
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[3]
(vendite: 210 000+)
Canada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 80 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[5]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[6]
(vendite: 4 000 000+)
Jason Derulo - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2010)

Ridin' Solo è un brano musicale del cantante statunitense Jason Derulo, estratto come terzo singolo dall'album Jason Derülo.

Il videoclip del brano è stato diretto dal regista Scott Speer e distribuito il 2 maggio 2010.

Ridin' Solo inizialmente usava un campionamento di Bittersweet Symphony dei Verve, tuttavia il campionamento non fu concesso e venne sostituito con la base elettronica presente per tutto il brano.[7]

  1. ^ (DA) Ridin' Solo, su IFPI Danmark. URL consultato il 26 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 26 July 2010, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  3. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2012.htm, su aria.com.au.
  4. ^ Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005, su cria.ca (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2012).
  5. ^ (EN) Ridin' Solo, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 marzo 2024.
  6. ^ (EN) Jason Derulo - Ridin' Solo – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 luglio 2019.
  7. ^ Matt Samet, Test Spin: Jason Derulo, su The Cornell Daily Sun, 11 marzo 2010. URL consultato il 13 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne