Rignano Flaminio comune | |
---|---|
La via Flaminia antica | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Città metropolitana | Roma |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo Marcorelli (lista civica) dal 04-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 42°12′N 12°29′E |
Altitudine | 250 m s.l.m. |
Superficie | 38,56 km² |
Abitanti | 10 107[1] (31-10-2023) |
Densità | 262,11 ab./km² |
Frazioni | Capannacce, Case Morolo, Montelarco, Santo Sisinio, Valle Spadana, Vallelunga, Pietrolo, Monte Canepina, Vallerano, Centro storico. |
Comuni confinanti | Calcata (VT), Capena, Civitella San Paolo, Faleria (VT), Magliano Romano, Morlupo, Sant'Oreste |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00068 |
Prefisso | 0761 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058082 |
Cod. catastale | H288 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 908 GG[3] |
Nome abitanti | rignanesi |
Patrono | santi Vincenzo ed Anastasio |
Giorno festivo | 22 gennaio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Rignano Flaminio nella città metropolitana di Roma Capitale | |
Sito istituzionale | |
Rignano Flaminio è un comune italiano di 10 107 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.