Rik Van Linden

Rik Van Linden
Rik Van Linden in maglia IJsboerke-Colner nel 1974
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista, ciclocross
Termine carriera1982
Carriera
Squadre di club
1971Hertekamp
1972Van Cauter
1973Rokado
1974Ijsboerke
1975-1979Bianchi
1980DAF Trucks
1981Boule d'Or
1982Hoonved-Bottecchia
Nazionale
1973Belgio (bandiera) Belgio (strada)
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2020

Henri-Camille Van Linden, detto Rik (Wilrijk, 28 luglio 1949), è un ex ciclista su strada, pistard e ciclocrossista belga, professionista dal 1971 al 1982.

Velocista, soprannominato Rik III (Rik I e Rik II erano rispettivamente Rik Van Steenbergen e Rik Van Looy), [1] in carriera vinse nove tappe al Giro d'Italia[2] e quattro al Tour de France, nonché, nel 1975, la maglia verde della classifica a punti nella corsa francese. Nel suo palmarès rientrano anche due Parigi-Tours, una Milano-Torino, tre Milano-Vignola e, su pista, una Sei giorni di Milano in coppia con Felice Gimondi.

Anche il fratello Alex fu ciclista professionista e per sette anni fu suo compagno di squadra.

  1. ^ Franco Bonera, Adriano De Zan, caro de zan, quei nomi erano a caso ?, in La Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2001. URL consultato l'11 ottobre 2010.
  2. ^ Nino Minoliti, Rino Negri, Steels di volata da Nizza a Sanremo, in La Gazzetta dello Sport, 18 marzo 1997. URL consultato l'11 ottobre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne