Riksdag

Riksdag
Nome originale(SV) Sveriges Riksdag
StatoSvezia (bandiera) Svezia
TipoParlamento Monocamerale
Istituito1866
daCostituzione della Svezia[1]
PredecessoreParlamento Bicamerale Svedese
Riforme1974[2]
Riksdagens TalmanAndreas Norlén (M)
(dal 24 settembre 2018)
Vice-Riksdangens Talman

(dal 26 settembre 2022)

(dal 24 settembre 2018)

Ultima elezione11 settembre 2022
Prossima elezione2026
Numero di membri349
Gruppi politiciGoverno (103)
  •      M (68)
  •      KD (19)
  •      L (16)

App. esterno (73)[3]

Opposizione (173)

  •      S (106)
  •      C (24)
  •      V (24)
  •      MP (18)
  •      IND (1)[5]
SedeRiksdagshuset, Stoccolma
Sito webwww.riksdagen.se

Il Riksdag è il parlamento nazionale del Regno di Svezia. Dal 1971 è rappresentato da un'assemblea unicamerale con 349 membri, eletti con un sistema proporzionale ogni quattro anni. La sede del Riksdag è nel Palazzo del Parlamento svedese sull'isola di Helgeandsholmen a Stoccolma.

  1. ^ Nello specifico, la Legge sulla Forma di governo del 1809.
  2. ^ Nello specifico, con l’approvazione dello Strumento di governo del 1974 e dell’annesso nuovo regolamento parlamentare.
  3. ^ Si tratta di un appoggio “attivo” in quanto il partito che ne fa parte appoggia il Governo in carica votando attivamente a favore di quest’ultimo e delle proposte avanzate dai partiti che lo costituiscono, pur non facendo parte della compagine di governo. Quest’ultimo, tuttavia, può anche esercitare, sovente, una certa influenza sulle politiche del governo, visto il quantitativo numerico di seggi cruciale.
  4. ^ Si tratta del deputato Dante Thomsen che, il 1º giugno 2023, ha abbandonato il partito Democratici Svedesi (SD), pur mantenendo comunque il suo appoggio al governo. In questo modo, egli è divenuto il primo deputato della legislatura a non essere iscritto in nessun gruppo parlamentare.
  5. ^ Si tratta del deputato Rosann Berg che, il 12 febbraio 2024, ha abbandonato il partito Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia (S). In questo modo, egli è divenuto il secondo deputato della legislatura a non essere iscritto in nessun gruppo parlamentare.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne