Rimella comune | |
---|---|
Panorama | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Vercelli |
Amministrazione | |
Sindaco | Riccardo Peco (lista civica Insieme per Rimella) dal 31-5-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 45°54′N 8°11′E |
Altitudine | 1 176 m s.l.m. |
Superficie | 26,27 km² |
Abitanti | 130[2] (31-12-2021) |
Densità | 4,95 ab./km² |
Frazioni | Chiesa (zar Chiljchu), Ebe, Grondo (Grund), Magneronco, Pianello (en d Aggu), Prati (en Matte), Riva (Rivu), Roncaccio Inferiore (en du Nidru), Roncaccio Superiore (en dun Obru), Sant’Anna (Tossu), Sant’Antonio (zum Gràziànu), San Gottardo (Rund), Sella (d Ŝchàttàl), Villa Inferiore (Nìder Dörf), Villa Superiore (Ober Dörf)[1] |
Comuni confinanti | Bannio Anzino (VB), Calasca-Castiglione (VB), Cravagliana, Fobello, Valstrona (VB) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13020 |
Prefisso | 0163 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002113 |
Cod. catastale | H293 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 833 GG[4] |
Nome abitanti | rimellesi |
Patrono | san Michele |
Giorno festivo | 29 settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di rimella all'interno della provincia di Vercelli | |
Sito istituzionale | |
Rimella (Remmalju in walser, Rimela in piemontese) è un comune italiano di 130 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.