Rinfrescatoio

Rinfrescatoio, 1600-1620 circa, ceramica dell'Alto Lazio, (Villa medicea di Cerreto Guidi)

Il rinfrescatoio (in francese rafraîchissoir o seau à glace) è un largo bacile, realizzato in ceramica, porcellana, ottone, rame o argento, atto a contenere acqua fredda (anche con ghiaccio) per tenere in fresco bevande o per raccogliere l'acqua che si versava sulle mani, prima di accedere alla mensa. In questo caso il rinfrescatoio era accompagnato da una brocca. Questa antica usanza derivava dalla lavanda delle mani, durante la Messa.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne