Riserva naturale di Parsa | |
---|---|
Class. internaz. | II |
Stato | ![]() |
Comuni | Birgunj |
Superficie a terra | 637.37 km² |
Gestore | Dipartimento dei parchi nazionali e della conservazione della fauna selvatica |
Mappa di localizzazione | |
La Riserva naturale di Parsa è un'area protetta nelle pianure interne del Terai nel Nepal centro-meridionale. Istituito nel 1984 A.C., copre un'area di 637,37 km² nei distretti di Parsa, Makwanpur e Bara ed è la più grande riserva naturale del paese. Una zona cuscinetto dichiarata nel 2005 comprende 298,2 km². In altitudine varia da 435 m a 950 m sulle Shivalik.[1] Nel 2015, l'area protetta è stata ampliata di 128 km².[2]
Nel nord dell'area protetta il fiume Rapti e le colline Shivalik formano un confine naturale per gli insediamenti umani. A est si estende fino all'autostrada Hetauda - Birgunj. Nel sud, una strada forestale delimita il confine. Adiacente all'ovest si trova il Parco nazionale reale di Chitwan. Insieme alla riserva indiana di tigri, Parco nazionale di Valmiki, la coerente area protetta di 2.075 km² rappresenta la Tiger Conservation Unit (TCU) Chitwan-Parsa-Valmiki, che copre un blocco di prati alluvionali di 3.549 km² e foreste decidue umide subtropicali.[3]
Prima di essere convertito in un'area protetta, la regione era un terreno di caccia della classe dominante.[1][4]