Riserva Hopi riserva indigena | |
---|---|
Hopi Reservation | |
Localizzazione | |
Stato | Stati Uniti |
Stato federato | Arizona |
Contea | Navajo Coconino |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kykotsmovi (sede del Consiglio tribale) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 35°54′42″N 110°36′56″W |
Superficie | 6 557 km² |
Abitanti | 6 946 (2000) |
Densità | 1,06 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-7 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La Riserva Hopi è una riserva indiana che si trova nell'Arizona nord-orientale, negli Stati Uniti.
La riserva, abitata prevalentemente da Pueblos Hopi e Tewa, (questi ultimi detti anche Tano per distinguerli dai Tewa che vivono nel Nuovo Messico) è completamente circondata dalla riserva Navajo. Ha una superficie di 6.557 km² e, secondo il censimento del 2000, una popolazione di 6.946 abitanti.[1]
La riserva fu istituita nel 1882, ma i suoi confini attuali sono diversi da allora in quanto alcune aree, fra cui una vasta zona nella parte nord-orientale, nota come Black Mesa (anche chiamata Big Mountain), sono state a lungo contese fra le tribù Navajo e Hopi. Allo stato attuale, dopo gli ultimi pronunciamenti del Congresso del 1974 e 1996, sembra che i confini siano stati riconosciuti da entrambe le tribù e quindi si può considerare conclusa una disputa durata oltre cento anni.