La risonanza magnetica cardiaca è l'applicazione dell'imaging a risonanza magnetica nello studio del cuore. Grazie alla sua elevata risoluzione spaziale e di contrasto associata al non utilizzo di radiazioni ionizzanti è l'indagine di prima scelta per lo studio della morfologia, della struttura e della motilità/funzionalità cardiaca sia sotto sforzo che a riposo; oltre che rappresentare un'ottima e molto meno invasiva alternativa alla PET cardiaca nello studio della vitalità miocardica (è l'esame più accurato nel valutare l'estensione della fibrosi successiva ad un infarto del miocardio e nel rilevare piccole cicatrici ischemiche subendocardiche non visibili alla PET a causa delle loro ridotte dimensioni).