Ritirata da Gettysburg parte della guerra di secessione americana | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 5-14 luglio 1863 | ||
Luogo | Maryland, Pennsylvania, Virginia | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La ritirata da Gettysburg dell'Armata Confederata della Virginia Settentrionale del Robert E. Lee iniziò il 4 luglio 1863 a seguito della disfatta subita nella battaglia di Gettysburg.
Lee, inseguito dall'Armata del Potomac del maggiore generale nordista George G. Meade, condusse le sue truppe attraverso il Maryland e riuscì ad attraversare il fiume Potomac fino ad arrivare in Virginia.
Migliaia di soldati sudisti feriti vennero trasportati in treno attraverso le South Mountain[4] mentre il resto degli uomini di Lee attraversarono – in condizioni climatiche avverse e subendo continui attacchi nemici – Fairfield ed il Monterey Pass[5] fino ad arrivare a Hagerstown (Maryland). Lì scoprirono che le acque in piena del Potomac avevano distrutto i ponti rendendo ancor più complicate le operazioni di attraversamento.
Lee ordinò dunque la costruzione di un nuovo ponte e di una serie di strutture difensive in attesa dell'arrivo delle forze nordiste di Meade. Quando Meade arrivò i sudisti erano già riusciti a terminare la costruzione del ponte e a ritirarsi verso la Virginia[6].