Ritorno al futuro è un media franchise di genere comico-fantascientifico, incentrato sull'omonima trilogia cinematografica, prodotta tra gli anni ottanta e novanta del XX secolo. Ideato e sceneggiato da Bob Gale e Robert Zemeckis e diretto da quest'ultimo, è stata prodotta da Bob Gale e Neil Canton, e distribuita dalla Universal Pictures.
Narra delle peripezie a cavallo di varie epoche della storia statunitense (il 1955, il 1985, il 2015 e il 1885) affrontate dal giovane Marty McFly (Michael J. Fox) e dal suo migliore amico, l'anziano e stravagante scienziato Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd), inventore di una bizzarra macchina del tempo ricavata da un'autovettura, una DeLorean DMC-12. Nel corso dei tre episodi i due si trovano a risolvere diversi problemi per evitare catastrofici paradossi temporali, come il possibile mancato matrimonio dei genitori di Marty negli anni cinquanta (in seguito a questo fatto Marty e i suoi fratelli non potrebbero più esistere), l'arresto del figlio di Marty nel 2015, l'uccisione del padre di Marty per mano del suo eterno rivale Biff Tannen (Thomas F. Wilson) e l'omicidio di Doc per mano di Buford "Cane Pazzo" Tannen, bisnonno di Biff, nel 1885.
Caratterizzata da uno spiccato umorismo, da un efficace uso degli effetti speciali, da un ritmo sostenuto e da un velo di nostalgia, la saga di Ritorno al futuro ha appassionato diverse generazioni di spettatori e regalato grande notorietà al regista Robert Zemeckis e all'attore Michael J. Fox.
Oltre ai film, il franchise comprende una serie animata, fumetti, videogiochi e attrazioni in parchi a tema.