Ritratto di Juan de Pareja

Ritratto di Juan de Pareja
AutoreDiego Velázquez
Data1650
Tecnicaolio su tela
Dimensioni81,3×69,9 cm
UbicazioneMetropolitan Museum of Art, New York

Il ritratto di Juan de Pareja è un dipinto realizzato dall'artista spagnolo Diego Velázquez, raffigurante lo schiavo Juan de Pareja - anch'egli noto pittore - che apparteneva al Velázquez al momento della realizzazione della tela. Velázquez realizzò il ritratto a Roma, durante il suo secondo viaggio in Italia, nel 1650. Si tratta del più antico ritratto a noi noto avente come soggetto un uomo spagnolo di origini africane.[1]

È stato il primo dipinto ad essere venduto per una cifra superiore al milione di sterline. All'epoca del suo acquisto nel 1970 da parte del Metropolitan Museum of Art, dove tuttora è esposto, fu considerata "una delle più importanti acquisizioni della storia del museo".[2]

  1. ^ Victor Stoichita, The Image of the Black in Spanish Art: Sixteenth and Seventeenth Centuries, in Bindman e Gates, Jr (a cura di), The Image of the Black in Western Art, Volume III, Cambridge, Mass., Harvard University Press, 2010, pp. 226, ISBN 9780674052611, OCLC 555658364.
  2. ^ Juan de Pareja by Diego Velázquez, in The Metropolitan Museum of Art Bulletin, vol. 29, giugno 1971.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne