Rittana comune | |
---|---|
La valle di Rittana con al centro il borgo di San Mauro; sullo sfondo Borgo San Dalmazzo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Cuneo |
Amministrazione | |
Sindaco | Giacomo Doglio (lista civica) dal 12-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 44°21′N 7°24′E |
Altitudine | 750 m s.l.m. |
Superficie | 11,35 km² |
Abitanti | 104[1] (31-10-2023) |
Densità | 9,16 ab./km² |
Frazioni | Bergia, Chesta, Gorré, San Mauro (capoluogo), Scanavasse, Tanara, Tetto Ponte, Tetto Rimet |
Comuni confinanti | Bernezzo, Gaiola, Monterosso Grana, Roccasparvera, Valgrana, Valloriate |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12010 |
Prefisso | 0171 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004182 |
Cod. catastale | H326 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 245 GG[3] |
Nome abitanti | rittanesi (in dialetto Ritanin) |
Patrono | san Mauro |
Giorno festivo | 15 gennaio; festa solenne la 1ª domenica di maggio |
Cartografia | |
Posizione di Rittana nella provincia di Cuneo | |
Sito istituzionale | |
Rittana (Ritan-a in piemontese, Ritana in occitano) è un comune italiano di 104 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.