Rivolta dei sacerdoti

Rivolta dei sacerdoti
parte del declino dell'Ordine di San Giovanni
L'entrata di Forte Sant'Elmo.
Data8 settembre 1775
LuogoLa Valletta, Malta
EsitoSoppressione della rivolta
Vittoria dei Cavalieri di Malta
Schieramenti
Comandanti
Francisco Ximenes de TexadaGaetano Mannarino
Effettivi
18 sacerdoti
più di 28 laici
Perdite
Nessuna3 giustiziati
36 prigionieri
19 esiliati
Voci di rivolte presenti su Wikipedia

La rivolta dei sacerdoti (in maltese: Ir-Rewwixta tal-Qassisin), nota anche come rivolta dei preti, ribellione maltese del 1775 e ribellione del settembre del 1775,[1] fu una rivolta guidata dal clero maltese contro i Cavalieri Ospitalieri che detenevano la sovranità su Malta. La rivolta ebbe luogo l'8 settembre 1775, ma venne soppressa dai cavalieri dell'Ordine nel giro di poche ore. I ribelli vennero catturati ed alcuni di loro giustiziati, esiliati o imprigionati.

  1. ^ The Magna Curia Castellania (PDF), in Melitensia, The Malta Study Center, Spring 2012, p. 5 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne