La rivolta di Wyatt fu una rivolta popolare dell'Inghilterra nell'anno 1554, che deve il proprio nome a Thomas Wyatt, uno dei suoi capi di maggior rilievo. La rivolta sorse per il fatto che la regina Maria I d'Inghilterra annunciò il suo matrimonio con re Filippo II di Spagna, particolarmente impopolare in Inghilterra per la politica di inimicizia tra i due paesi. La detronizzazione della regina Maria, pur non essendo un obbiettivo esplicitato, era uno degli intenti della rivolta.
La rivolta scoppiò il 25 gennaio e perdurò sino al 7 febbraio del 1554 quando le truppe di Wyatt (giunte a 4000 unità) dovettero arrendersi alle forze governative dopo essere giunte sino alla periferia di Londra. Dopo la sconfitta di Wyatt, un centinaio di persone vennero giustiziate per cospirazione, tra cui lo stesso Wyatt, Henry Grey e lady Jane Grey col marito Guilford Dudley che pure non erano stati coinvolti materialmente nella ribellione.