La rivoltella, nota anche come revolver o pistola a tamburo, è un tipo di arma corta a ripetizione manuale semplice (tecnicamente, arma corta a ripetizione multicamera monocanna), caratterizzata da un serbatoio a tamburo girevole capace di un numero limitato di colpi (tra 5 e 10), che ad ogni semi-rotazione presenta alla canna una cartuccia alla volta. Inizialmente questi tamburi erano ad avancarica, ma dal 1857 circa, sono diventati a retrocarica, seguendo lo sviluppo delle nuove cartucce.
Dal particolare movimento del tamburo (a rotazione) deriva il verbo revolvere, che in lingua latina significa girare o rivoltare, usato prima dai francesi e poi dagli anglofoni.
Il revolver è generalmente uno dei simboli più comuni dei film western e del far west dell'America settentrionale del XIX secolo. Precede la pistola semiautomatica di circa 60 anni, anche se in effetti, le rivoltelle a retrocarica con cartuccia unitaria, anticipano le pistole semiauto di soli 20 anni circa.