Rivoluzione di Zanzibar | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 12 gennaio 1964 | ||
Luogo | Zanzibar | ||
Esito | Vittoria dei rivoluzionari
| ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
Perdite | |||
Almeno 80 morti e 200 feriti durante le sommosse (la maggioranza di etnia araba)[3] Tra i 2.000 e i 4.000 civili uccisi a seguito della rivoluzione[4][5] | |||
Voci di rivoluzioni presenti su Wikipedia | |||
La Rivoluzione di Zanzibar del 12 gennaio 1964 fu una rivolta che portò al rovesciamento del governo eletto nel 1963 e del sultano Jamshid bin Abdullah. La rivolta pose fine al sistema della monarchia costituzionale a Zanzibar, e consentì successivamente l'ascesa al potere dell'Afro-Shirazi Party, un partito di ispirazione socialista. Poco tempo dopo la rivoluzione, l'ASP si fuse con il partito dominante del Tanganica, il TANU (anch'esso di sinistra), mentre Tanganica e Zanzibar si unirono nella Repubblica Unita della Tanzania.