Rivoluzione tedesca del 1848-1849 Märzrevolution parte delle rivoluzioni del 1848 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 1848-1849 | ||
Luogo | Regno di Sassonia Regno di Prussia Vienna | ||
Causa | Tensioni sociali dopo il Vormärz | ||
Esito | Istituzione del Parlamento di Francoforte, repressione dei moti | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Voci di rivoluzioni presenti su Wikipedia | |||
La Rivoluzione tedesca del 1848-1849, conosciuta anche nelle sue prime fasi del 1848 come Rivoluzione di marzo (tedesco: Märzrevolution) è stata una rivoluzione avvenuta nel quadro delle rivoluzioni scoppiate tra il marzo 1848 e la fine dell'estate del 1849 nella Confederazione tedesca e nelle province e paesi sotto il dominio dell'Impero austriaco (Ungheria e Italia settentrionale) e in Posnania nel Regno di Prussia.
Obiettivo dei rivoluzionari era la fine del regime nobiliare, la creazione di un parlamento, la libertà di stampa e di opinione. Nonostante il fallimento, gli ideali rivoluzionari ebbero delle conseguenze sullo svolgersi dei successivi avvenimenti.