Roasio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianmario Taraboletti (lista civica) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 45°35′51.12″N 8°17′24.75″E |
Altitudine | 278 m s.l.m. |
Superficie | 27,92 km² |
Abitanti | 2 243[1] (31-12-2021) |
Densità | 80,34 ab./km² |
Frazioni | San Maurizio, Santa Maria, Sant'Eusebio, San Giorgio, Castelletto Villa. |
Comuni confinanti | Brusnengo (BI), Curino (BI), Gattinara, Lozzolo, Rovasenda, Sostegno (BI), Villa del Bosco (BI) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13060 |
Prefisso | 0163 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002116 |
Cod. catastale | H365 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 522 GG[3] |
Nome abitanti | roasiani |
Patrono | san Maurizio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Roasio (Roaso in piemontese, pronuncia [rwazʊ]) è un comune italiano di 2 243 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. Si tratta di un comune sparso e la sede comunale si trova in località San Maurizio. Il territorio si divide in cinque frazioni principali, a loro volta suddivise in località o cantoni.