Robecco sul Naviglio comune | |
---|---|
Villa Gaia e il ponte degli scalini | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Città metropolitana | Milano |
Amministrazione | |
Sindaco | Fortunata Barni (lista civica) dal 25-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′N 8°53′E |
Altitudine | 120 m s.l.m. |
Superficie | 19,79 km² |
Abitanti | 6 763[1] (31-10-2024) |
Densità | 341,74 ab./km² |
Frazioni | Carpenzago, Cascinazza, Castellazzo de' Barzi, Casterno |
Comuni confinanti | Abbiategrasso, Cassinetta di Lugagnano, Cerano (NO), Corbetta, Magenta |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20087 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015184 |
Cod. catastale | H373 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 673 GG[3] |
Nome abitanti | robecchesi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 1ª domenica di settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Robecco sul Naviglio nella città metropolitana di Milano | |
Sito istituzionale | |
Robecco sul Naviglio (AFI: /roˈbekko su ‘l naˈviʎʎo/[4]; Robecch o Robecch sul Nivirij in dialetto milanese, Rubecch o Rubecch in sul Nivirij in dialetto localeAFI: [ruˈbɛk (syl niˈviːrij)]) è un comune italiano di 6 763 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Il comune di Robecco sul Naviglio è situato a circa 25 chilometri ad ovest del capoluogo lombardo, a breve distanza dal fiume Ticino e dal confine con la Regione Piemonte. Confina a nord con il comune di Magenta, a est con il comune di Corbetta, a sud con i comuni di Cassinetta di Lugagnano e Abbiategrasso, a ovest con il comune di Cerano in provincia di Novara. Oltre al capoluogo vi sono 4 frazioni e precisamente: Casterno a ovest, Cascinazza a sud-ovest, Castellazzo de' Barzi (ove si trova un pregevole palazzo settecentesco presso il quale soggiornò lo scrittore Alessandro Manzoni) a est, Carpenzago a nord-ovest.