Robert Kirk (Aberfoyle, 9 dicembre 1644 – Doon Hill, 14 maggio 1692) fu un ministro di culto presbiteriano, studioso ed esperto di folclore, soprattutto conosciuto per la sua opera The Secret Commonwealth,[1] una speculazione sull'esistenza della magia e degli spiriti, sul piccolo popolo e dei loro regni fatati, e su un tipo di percezione extrasensoriale, descritta come caratteristica delle comunità delle Highlands scozzesi.[2]