Roberto Francesco Romolo Bellarmino, S.I. cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Ritratto anonimo del cardinale Bellarmino | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 4 ottobre 1542 a Montepulciano |
Ordinato presbitero | 19 marzo 1570 dal vescovo Cornelio Giansenio |
Nominato arcivescovo | 18 marzo 1602 da papa Clemente VIII |
Consacrato arcivescovo | 21 aprile 1602 da papa Clemente VIII |
Creato cardinale | 3 marzo 1599 da papa Clemente VIII |
Deceduto | 17 settembre 1621 (78 anni) a Roma |
San Roberto Bellarmino, S.I. | |
---|---|
Frans van den Wyngaerde, ritratto del cardinale Roberto Bellarmino, 1644 | |
Vescovo e dottore della Chiesa | |
Nascita | 4 ottobre 1542 a Montepulciano |
Morte | 17 settembre 1621 (78 anni) a Roma |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 13 maggio 1923 da papa Pio XI |
Canonizzazione | 29 giugno 1930 da papa Pio XI |
Ricorrenza | 17 settembre, 13 maggio (messa tridentina) |
Attributi | Bastone pastorale |
Patrono di | Arcidiocesi di Capua, Pontificia Università Gregoriana, catechisti, avvocati canonisti, Arcidiocesi di Cincinnati negli Stati Uniti d'America |
Roberto Francesco Romolo Bellarmino (Montepulciano, 4 ottobre 1542 – Roma, 17 settembre 1621) è stato un teologo, scrittore e cardinale italiano appartenente alla Compagnia di Gesù. Beatificato nel 1923, è stato proclamato santo da papa Pio XI nel 1930.