Roberto Brusati

Roberto Brusati

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXXIV
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
ProfessioneMilitare di carriera (Esercito)
Roberto Brusati
NascitaMilano, 3 luglio 1850
MorteSanta Margherita Ligure, 23 novembre 1935
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armataRegio Esercito
ArmaFanteria
CorpoCorpo di Stato Maggiore
Anni di servizio1869 - 1919
GradoGenerale d'armata
GuerrePrima guerra mondiale
BattaglieBattaglia degli Altipiani
Comandante di22º Reggimento fanteria "Cremona"
Brigata Messina
I Corpo d'armata
1ª Armata
Decorazionivedi qui
Studi militariRegia Accademia Militare di Artiglieria e Genio di Torino
voci di militari presenti su Wikipedia

Roberto Brusati (Milano, 3 luglio 1850Santa Margherita Ligure, 23 novembre 1935) è stato un generale italiano, che come ufficiale prettamente di Stato maggiore non ebbe mai incarichi operativi prima della prima guerra mondiale. Divenuto tenente generale, all'atto della mobilitazione generale del maggio del 1915 fu nominato comandante della 1ª Armata, per essere destituito dal comando l'8 maggio 1916, otto giorni prima dell'offensiva austro-ungarica nota come Strafexpedition, fortemente voluta dal feldmaresciallo Franz Conrad von Hötzendorf.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne