Roberto I di Francia | |
---|---|
Roberto I raffigurato in una genealogia del XIV secolo | |
Re dei Franchi Occidentali | |
In carica | 22 giugno 922 – 15 giugno 923 |
Incoronazione | Basilica di San Remigio, 30 giugno 922 |
Predecessore | Carlo III il Semplice |
Successore | Rodolfo |
Marchese di Neustria contro i Bretoni[1] | |
In carica | 888 – 922 |
Predecessore | Oddone di Parigi |
Successore | Ugo il Grande |
Altri titoli | Conte di Parigi Conte d'Auxerre Conte d'Orléans Conte d'Angiò Conte Tours Abate di San Martino Abate di Saint-Denis |
Nascita | 863 oppure 866 |
Morte | Soissons, 15 giugno 923 |
Dinastia | Robertingi |
Padre | Roberto il Forte |
Madre | Adelaide d'Alsazia[2] |
Coniugi | Adele del Maine Beatrice di Vermandois |
Figli | prime nozze: Adele seconde nozze: Emma Ugo |
Religione | Cristianesimo |
Roberto di Neustria (863[3] oppure 866[4] – Soissons, 15 giugno 923) è stato un re franco fu conte di Parigi, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers, di Tours e marchese di Neustria contro i Bretoni (dal 911 demarchus o marchese delle due Neustrie) dall'888 al 922. Fu infine re dei Franchi Occidentali come Roberto I dal 922 alla sua morte.