Roc'n Rope videogioco | |
---|---|
Schermata della versione arcade | |
Titolo originale | ロックンロープ? |
Piattaforma | Arcade, ColecoVision, Atari 2600 |
Data di pubblicazione | Arcade: marzo 1983[1] aprile 1983[2] Atari 2600, ColecoVision: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Preistoria |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Konami |
Pubblicazione | Konami, Interlogic (Nord America), Coleco (conversioni) |
Design | Tokuro Fujiwara |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Specifiche arcade | |
CPU | M6809 a 2,04 MHz[3] |
Processore audio | Sound CPU: Z80 a 1,789 MHz Sound chip: 2xAY8910 |
Schermo | Raster verticale |
Risoluzione | 256x240 pixel |
Periferica di input | Joystick 4 direzioni, 2 pulsanti |
Roc'n Rope (ロックンロープ?, Rokkun Rōpu) è un videogioco a piattaforme per arcade edito da Konami nel 1983. Sebbene sia ambientato nell'epoca preistorica, il titolo vede un archeologo dei giorni nostri tentare l'impresa di raggiungere l'uccello della fortuna Roc sulla cima di montagne, cercando di non farsi toccare da cavernicoli e dinosauri.
Venne convertito l'anno seguente (1984) per le piattaforme Atari 2600 e ColecoVision.
La versione emulata è inclusa in due diverse raccolte: Konami Arcade Classics per PlayStation e Konami Classics Series: Arcade Hits per Nintendo DS.