Rocca di Cento

Rocca di Cento
Ubicazione
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
RegioneEmilia-Romagna
CittàCento
Indirizzopiazza della Rocca ‒ Cento (FE)
Coordinate44°43′29.15″N 11°17′12.67″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Rocca di Cento
Informazioni generali
Inizio costruzione1378
Materialemattoni, malta
Primo proprietarioStato Pontificio
Proprietario attualeComune di Cento
Visitabilesolo all'esterno
Sito web Castello della Rocca, su comune.cento.fe.it.
Informazioni militari
UtilizzatoreStato Pontificio
Funzione strategicarocca difensiva e di controllo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La rocca di Cento, chiamata anche antica rocca o castello della rocca, è una fortificazione medievale difensiva, costruita per volere del vescovo di Bologna nel 1378 a Cento, in provincia di Ferrara.

Contrariamente ad altri castelli, il complesso architettonico non venne edificato su strutture militari preesistenti, ma venne progettato e costruito per volontà politica per controllare e difendere la popolazione centese.

La rocca, situata nell'omonimo piazzale,[1] è caratterizzata da un torrione d'ingresso, tre torri agli angoli e un alto mastio. Non sono più presenti i ponti levatoi e il fossato che circondava il castello, che venne utilizzato come prigione fino alla seconda metà del XX secolo.

  1. ^ Rocca di Cento, su cittadarte.emilia-romagna.it. URL consultato il 6 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2019).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne