Rock sinfonico | |
---|---|
Origini stilistiche | Rock progressivo Musica classica |
Origini culturali | fine anni sessanta nel Regno Unito |
Strumenti tipici | voce, chitarra, basso, batteria, tastiera, pianoforte, violino, violoncello |
Popolarità | Particolarmente di successo negli anni settanta |
Generi derivati | |
Symphonic metal | |
Generi correlati | |
Art rock - Rock psichedelico - Rock progressivo |
Il rock sinfonico (in inglese symphonic rock, o anche symphonic prog[1]) è una corrente interna al rock progressivo caratterizzato da sonorità più ampie e articolate, con partiture spesso complesse che non di rado utilizzano soluzioni prese in prestito dalla musica classica.
Talvolta è definito anche rock barocco e rock romantico.[2]