Rockwell-MBB X-31

Rockwell-MBB X-31
L'X-31 di ritorno da un volo di collaudo VECTOR
Descrizione
Tipocaccia sperimentale
Equipaggioun pilota
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Rockwell
Germania (bandiera) MBB
Data primo volo11 ottobre 1990
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza13,2 m (44 ft 4 in)
Altezza4,4 m (14 ft 5 in)
Superficie alare21 (226 ft²)
Carico alare300 kg/m² (62 lb/ft²)
Peso a vuoto4 633 kg (10 214 lb)
Peso carico6 336 kg (13 969 lb)
Propulsione
Motoreun turboventola General Electric F404-GE-400
Spinta71 kN
Prestazioni
Velocità maxMach 1,28 a 35 000 ft (1 550 km/h)
Velocità di salita218 m/s (715 ft/s)
Tangenza12 200 m (40 000 ft)

American X-Vehicles: An Inventory—X-1 to X-50

voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

Il Rockwell-Messerschmitt-Bölkow-Blohm X-31 era una caccia sperimentale frutto del programma, in collaborazione tra Stati Uniti e Germania, Enhanced Fighter Maneuverability, rivolto alla progettazione ed alla valutazione di un caccia con tecnologia a spinta vettoriale. La spinta direzionale permetteva all'X-31 di volare in una direzione diversa da quella verso la quale puntava il muso, risultando in una manovrabilità significativamente migliorata rispetto ai caccia convenzionali. Un sistema di controllo avanzato permetteva di governare l'aereo ad alti angoli d'attacco, dove aerei convenzionali avrebbero stallato.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne