Roddino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Andriano (lista civica Roddino nel cuore) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°35′N 8°01′E |
Altitudine | 610 m s.l.m. |
Superficie | 10,59 km² |
Abitanti | 413[1] (31-10-2023) |
Densità | 39 ab./km² |
Frazioni | Corini, Costepomo, Lopiano, Masserie, Noè, Pozzetti, San Lorenzo, Santa Margherita, Santa Maria |
Comuni confinanti | Cerretto Langhe, Cissone, Dogliani, Monforte d'Alba, Serralunga d'Alba, Serravalle Langhe, Sinio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12050 |
Prefisso | 0173 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004195 |
Cod. catastale | H473 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 071 GG[3] |
Nome abitanti | roddinesi |
Patrono | santa Margherita |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Roddino, detto anche Roddino d'Alba (Rodin in piemontese) è un comune italiano di 413 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato a 610 metri sul livello del mare, a circa 55 chilometri da Cuneo, in bassa Langa, nella zona tipica di produzione del Dolcetto.
Fa parte dell'unione dei comuni Colline di Langa e del Barolo[4].