Rodolfo II Baglioni | |
---|---|
![]() | |
Signore di Perugia | |
![]() | |
In carica | 1531 – 1540 |
Predecessore | Malatesta IV |
Successore | Stato Pontificio |
Conte di Spello e di Bettona | |
In carica | 1531-1533 1550-1554 |
Predecessore | Malatesta IV |
Successore | Stato Pontificio |
Nascita | Perugia, 1º luglio 1518[1] |
Morte | Chiusi, 24 marzo 1554 (35 anni) |
Luogo di sepoltura | Basilica di San Domenico |
Dinastia | Baglioni |
Padre | Malatesta IV Baglioni |
Madre | Monaldesca Monaldeschi |
Coniuge | Costanza Vitelli |
Figli | Giampaolo II Rodolfo III |
Religione | Cattolicesimo |
Rodolfo II Baglioni | |
---|---|
Nascita | Perugia, 1º luglio 1518 |
Morte | Chiusi, 24 marzo 1554 |
Cause della morte | Ferite riportate nella guerra di Siena contro i francesi |
Luogo di sepoltura | Basilica di San Domenico |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | |
Anni di servizio | 1542-1554 |
Grado | Capitano generale |
Guerre |
|
Battaglie | |
Altre cariche | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Rodolfo II Baglioni, o Ridolfo (Perugia, 1º luglio 1518 – Chiusi, 24 marzo 1554), è stato un condottiero perugino appartenente alla potente famiglia Baglioni, ultimo signore di Perugia, conte di Spello e di Bettona.