Rodolfo I di Boemia

Rodolfo I di Boemia
Rodolfo d’Asburgo su una vetrata del Duomo di Vienna, 1380
Re di Boemia
Stemma
Stemma
In carica1306 –
4 luglio 1307
PredecessoreEnrico
SuccessoreEnrico
Duca d'Austria e Stiria[1]
come Rodolfo III
In carica1298 –
4 luglio 1307
PredecessoreAlberto I
SuccessoreAlberto I
Nascita1282 circa
MorteHoražďovice, 4 luglio 1307
Luogo di sepolturaCattedrale di San Vito, Praga
DinastiaAsburgo
PadreAlberto I d'Asburgo
MadreElisabetta di Tirolo-Gorizia
ConsortiBianca di Francia
Elisabetta Richeza di Polonia
Figliuna figlia
ReligioneCattolicesimo
Ducato d'Austria
(1273-1438)

Casa d'Asburgo

Rodolfo I (1240-1291),
imperatore (1273-1291)
Alberto I (1282-1308),
imperatore (1298-1308)
Federico I (1308-1330),
re di Germania (1325-1330)
Alberto II (1330-1358)
Figli
Rodolfo IV (1358-1365)
Alberto III (1365-1395)
Figli
Alberto IV (1395-1404)
Alberto V (1438-1439)
(Alberto II imperatore)
Modifica
Rodolfo III d'Asburgo

Rodolfo I di Boemia (1282 circa – Horažďovice, 4 luglio 1307) è stato duca d'Austria e Stiria (come Rodolfo III d'Asburgo) (1298-1307) e re di Boemia (1306-1307).

  1. ^ Condivise il titolo con il padre Alberto I.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne