Roger Clark | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||||||||
Categoria | Rally | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1995 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2018 | |||||||||||||||||||
Roger Albert Clark (Narborough, 5 agosto 1939 – Leicester, 12 gennaio 1998) è stato un pilota di rally britannico che ha gareggiato nel Campionato del mondo rally tra il 1973 e il 1975, e nel British Rally Championship dove ha vinto quattro titoli, sempre con il marchio Ford.
Fu il primo inglese a vincere un evento mondiale al campionato rally, il Rally della Gran Bretagna del 1976.[1] Ha ricevuto la medaglia all'Ordine dell'Impero Britannico.
Negli anni '90 ha fondato la Roger Clark Motor Sport, una società dedicata alla preparazione di veicoli da corsa.[2]