Roletto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristiana Storello (lista civica Indipendenti Rolettesi) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 44°55′28.89″N 7°19′52.77″E |
Altitudine | 412 m s.l.m. |
Superficie | 9,7 km² |
Abitanti | 1 979[1] (30-6-2023) |
Densità | 204,02 ab./km² |
Frazioni | Roncaglia |
Comuni confinanti | Cantalupa, Frossasco, Pinerolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10060 |
Prefisso | 0121 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001222 |
Cod. catastale | H498 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 868 GG[3] |
Nome abitanti | rolettesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Roletto (Rolèj in piemontese, Rolei in occitano) è un comune italiano di 1 979 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Si trova nella fascia pedemontana non lontano da Pinerolo; il Municipio fu soppresso nel 1928[4] per essere inglobato nel comune di Frossasco per essere ricostituito nel 1954.[5]