Rolls-Royce Kestrel | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | motore a V |
Numero di cilindri | 12 |
Alimentazione | 1 carburatore Rolls-Royce |
Schema impianto | |
Cilindrata | 21,2 L (1 296 in³) |
Alesaggio | 127 mm (5 in) |
Corsa | 140 mm (5,5 in) |
Distribuzione | OHV 4 valvole per cilindro |
Combustione | |
Combustibile | benzina 87 ottani |
Raffreddamento | a liquido pressurizzato a 150 °C (300 °F) |
Compressore | centrifugo comandato meccanicamente |
Uscita | |
Potenza | 695 hp (520 kW) a 2 900 giri/min |
Potenza specifica | 24,5 kW/L (0,54 hp/in³) |
Dimensioni | |
Lunghezza | 1 838 mm (72,35 in) |
Larghezza | 620 mm (24,40 in) |
Altezza | 889 mm (35 in) |
Rapporti di compressione | |
Rap. di compressione | 6,00:1 |
Peso | |
A vuoto | 433 kg (955 lb) |
Note | |
dati riferiti alla versione Kestrel V i dati sono estratti da British Piston Engines and their Aircraft[1] | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il Rolls-Royce Kestrel (gheppio in lingua inglese), o type F, fu un motore aeronautico dodici cilindri a V sviluppato dall'azienda britannica Rolls-Royce Limited nei tardi anni venti, prodotto per tutto il decennio successivo e utilizzato da numerosi velivoli nel periodo interbellico prima dell'inizio della seconda guerra mondiale.