Romagnese comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Manuel Achille (lista civica Tutti per Romagnese) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°50′N 9°20′E |
Altitudine | 630 m s.l.m. |
Superficie | 29,72 km² |
Abitanti | 557[1] (31-8-2024) |
Densità | 18,74 ab./km² |
Frazioni | Ariore Villa, Canedo, Canevizza, Casa, Casa Ariore, Casa Colombini, Casale,Casa Lazzati, Casa Matti, Casa Piazza, Casa Picchi, Casa Pilla, Casa Rocchi-Crotta, Costa, Costaiola, Gabbione, Grazzi, Ossio, Penicina, Pozzallo, Predacosta, Totonenzo |
Comuni confinanti | Alta Val Tidone (PC), Bobbio (PC), Menconico, Varzi, Zavattarello |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27050 |
Prefisso | 0383 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018128 |
Cod. catastale | H505 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 265 GG[3] |
Nome abitanti | romagnesini |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Romagnese (Rumagnèś in dialetto oltrepadano e dialetto bobbiese) è un comune italiano di 557 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella zona di montagna dell'Oltrepò Pavese, alla testata della val Tidone, non lontano dal passo del Penice. Nel 2012 viene inserito tra i "Gioielli d'Italia".