Romallo ex comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Trento |
Comune | Novella (Italia) |
Amministrazione | |
Data di soppressione | 31 dicembre 2019 |
Territorio | |
Coordinate | 46°23′49.96″N 11°03′58.22″E |
Altitudine | 735 m s.l.m. |
Superficie | 2,44 km² |
Abitanti | 614[1] (30-4-2019) |
Densità | 251,64 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38028 |
Prefisso | 0463 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022154 |
Cod. catastale | H506 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 534 GG[3] |
Nome abitanti | romallesi |
Patrono | san Vitale |
Giorno festivo | 28 aprile |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Romallo (IPA: /roˈmallo/[4], Romàl[5] in noneso[6]) è stato un comune italiano di 614 abitanti[1] della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. Dal 1º gennaio 2020 è frazione del comune di Novella, a seguito della fusione con i comuni di Brez, Cagnò, Cloz e Revò.[7][8] Si trova nella zona centro-orientale della valle di Non, alle pendici sud-orientali del monte Ozol.
L'attuale presidente di Romallo è Mirko Albertini eletto durante il 2022 tramite votazione al comune, durante la sua elezione ha promesso diverse cose importanti, ad esempio la sessione giornaliera di brawl stars dalle 14-19 e dalle 19-23 sessione di puff