Romanzo cortese

Buona fortuna!, Olio su tela di Edmund Blair Leighton, 1900. Questa raffigurazione ritrae il tema dell'Amor Cortese, dove vengono messe in risalto le doti e le virtù umane, elementi tipici del Romanzo Cortese.
Un vassallo con il proprio valvassore: il classico esempio di fedeltà e onore all'interno di una corte medievale.

Il romanzo cortese è un genere letterario che si diffuse in Europa dalla seconda metà del XII secolo al XIV secolo scritto in Lingua d'oil. L'aggettivo "cortese" è riferito al contesto medioevale dell'ambiente di corte. Questo genere letterario venne adoperato perlopiù nella Francia settentrionale e in Inghilterra.[1]

  1. ^ Allen Lane, Arthur's Britain: History and Archaeology AD 367 - 634, The Penguin Press, 1971, ISBN 0-7139-0245-0.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne