Romelu Lukaku | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lukaku con il Chelsea nel 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Belgio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 94 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Napoli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Romelu Menama Lukaku Bolingoli (Anversa, 13 maggio 1993) è un calciatore belga, attaccante del Napoli e della nazionale belga.
Nel 2009, all'età di 16 anni, ha esordito tra i professionisti con l'Anderlecht, con cui ha vinto il campionato belga (2009-2010). Nel 2011 è stato acquistato dal Chelsea, dove, complice la giovane età, ha trovato poco spazio; per tale motivo, nella stagione 2012-2013 ha giocato in prestito al West Bromwich, disputando una buona annata. Nel 2013 si è trasferito all'Everton, dove è rimasto per quattro anni e si è affermato come uno degli attaccanti più prolifici del campionato inglese.[2][3] Nel 2017 è stato acquistato dal Manchester United, per una cifra che lo ha reso, in quel momento, il giocatore belga più costoso di sempre. Dopo due stagioni si è trasferito all'Inter, risultando l'acquisto più oneroso nella storia del club milanese, con cui ha poi vinto un campionato italiano (2020-2021). Nel 2021 ha fatto ritorno al Chelsea, diventando l'acquisto più costoso nella storia del club londinese, nonché la cessione più remunerativa di sempre per una squadra italiana;[4] con i Blues ha conquistato una Coppa del mondo per club FIFA (2021). Nel 2022 ha fatto ritorno in prestito all'Inter, vincendo una Supercoppa italiana (2022) e una Coppa Italia (2022-2023).
Entrato nel giro della nazionale belga a partire dal 2010, ha partecipato a tre edizioni del campionato mondiale (2014, 2018 e 2022) e a tre del campionato europeo (2016, 2020 e 2024). Con 83 gol realizzati, è il miglior marcatore nella storia della selezione.[5]
A livello individuale è stato capocannoniere della Pro League (2009-2010) e della UEFA Europa League (2014-2015), oltre a vincere la Scarpa di bronzo del campionato mondiale (2018). È stato anche inserito nella squadra dell'anno della PFA (2016-2017), nella squadra della stagione della UEFA Europa League (2019-2020)[6] e nella squadra dell'anno AIC (2020-2021),[7] oltre ad essere stato nominato miglior giocatore della UEFA Europa League (2019-2020),[8] miglior giocatore della Serie A (2020-2021)[9] e miglior calciatore AIC (2020-2021).[7]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0