Romelu Lukaku

Romelu Lukaku
Lukaku con il Chelsea nel 2021
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza191 cm
Peso94 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
1999-2003Boom
2003-2004 KFC Wintam
2004-2006Lierse
2006-2009Anderlecht
Squadre di club1
2009-2011Anderlecht55 (29)[1]
2011-2012Chelsea8 (0)
2012-2013West Bromwich35 (17)
2013Chelsea2 (0)
2013-2017Everton141 (68)
2017-2019Manchester Utd66 (28)
2019-2021Inter72 (47)
2021-2022Chelsea26 (8)
2022-2023Inter25 (10)
2023-2024Roma32 (13)
2024-Napoli21 (9)
Nazionale
2008Belgio (bandiera) Belgio U-154 (1)
2011Belgio (bandiera) Belgio U-181 (0)
2009Belgio (bandiera) Belgio U-215 (1)
2010-Belgio (bandiera) Belgio120 (85)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025

Romelu Menama Lukaku Bolingoli (Anversa, 13 maggio 1993) è un calciatore belga, attaccante del Napoli e della nazionale belga.

Nel 2009, all'età di 16 anni, ha esordito tra i professionisti con l'Anderlecht, con cui ha vinto il campionato belga (2009-2010). Nel 2011 è stato acquistato dal Chelsea, dove, complice la giovane età, ha trovato poco spazio; per tale motivo, nella stagione 2012-2013 ha giocato in prestito al West Bromwich, disputando una buona annata. Nel 2013 si è trasferito all'Everton, dove è rimasto per quattro anni e si è affermato come uno degli attaccanti più prolifici del campionato inglese.[2][3] Nel 2017 è stato acquistato dal Manchester United, per una cifra che lo ha reso, in quel momento, il giocatore belga più costoso di sempre. Dopo due stagioni si è trasferito all'Inter, risultando l'acquisto più oneroso nella storia del club milanese, con cui ha poi vinto un campionato italiano (2020-2021). Nel 2021 ha fatto ritorno al Chelsea, diventando l'acquisto più costoso nella storia del club londinese, nonché la cessione più remunerativa di sempre per una squadra italiana;[4] con i Blues ha conquistato una Coppa del mondo per club FIFA (2021). Nel 2022 ha fatto ritorno in prestito all'Inter, vincendo una Supercoppa italiana (2022) e una Coppa Italia (2022-2023).

Entrato nel giro della nazionale belga a partire dal 2010, ha partecipato a tre edizioni del campionato mondiale (2014, 2018 e 2022) e a tre del campionato europeo (2016, 2020 e 2024). Con 83 gol realizzati, è il miglior marcatore nella storia della selezione.[5]

A livello individuale è stato capocannoniere della Pro League (2009-2010) e della UEFA Europa League (2014-2015), oltre a vincere la Scarpa di bronzo del campionato mondiale (2018). È stato anche inserito nella squadra dell'anno della PFA (2016-2017), nella squadra della stagione della UEFA Europa League (2019-2020)[6] e nella squadra dell'anno AIC (2020-2021),[7] oltre ad essere stato nominato miglior giocatore della UEFA Europa League (2019-2020),[8] miglior giocatore della Serie A (2020-2021)[9] e miglior calciatore AIC (2020-2021).[7]

  1. ^ 73 (33) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Romelu Lukaku, tutti i numeri della sua carriera in Premier League, su sport.sky.it, 7 agosto 2019.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  4. ^ Mercato: Lukaku scalza Pogba, è la cessione più remunerativa della Serie A, su sportmediaset.mediaset.it, 13 agosto 2021.
  5. ^ (EN) Romelu Lukaku makes Belgian history as he scores with abysmal first touch, su thesun.co.uk, 11 novembre 2017. URL consultato il 9 agosto 2019.
  6. ^ La Squadra della Stagione di UEFA Europa League, su it.uefa.com, 26 agosto 2020.
  7. ^ a b Gran Galà del Calcio 2021: trionfano Lukaku e Girelli! Scopri tutti gli altri premiati, su grangala.assocalciatori.it, 21 marzo 2022.
  8. ^ Romelu Lukaku votato Calciatore della Stagione di Europa League, su it.uefa.com, 2 ottobre 2020.
  9. ^ MVP stagione 2020/2021: Romelu Lukaku Migliore in Assoluto, su legaseriea.it, 31 maggio 2021. URL consultato il 31 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2021).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne