Romeo Ricciuti | |
---|---|
![]() | |
Sottosegretario di Stato al ministero dell'agricoltura e foreste | |
Durata mandato | 23 luglio 1989 – 28 giugno 1992 |
Capo del governo | Giulio Andreotti |
Sottosegretario di Stato al ministero dell'industria, commercio e artigianato | |
Durata mandato | 29 luglio 1987 – 13 aprile 1988 |
Capo del governo | Giovanni Goria |
Sindaco dell'Aquila | |
Durata mandato | 12 ottobre 1985 – 24 ottobre 1985 |
Predecessore | Tullio De Rubeis |
Successore | Enzo Lombardi |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 12 luglio 1983 – 14 aprile 1994 |
Legislatura | IX, X, XI |
Gruppo parlamentare | Democrazia Cristiana |
Circoscrizione | XX |
Sito istituzionale | |
Presidente della Regione Abruzzo | |
Durata mandato | 1º marzo 1977 – 30 novembre 1981 |
Predecessore | Felice Spadaccini |
Successore | Anna Nenna D'Antonio |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | dirigente |
Romeo Ricciuti (Giuliano Teatino, 5 ottobre 1930 – L'Aquila, 25 settembre 2024[1]) è stato un politico italiano, presidente dell'Abruzzo dal 1977 al 1981 e più volte sottosegretario di Stato e deputato della Repubblica.