Romtelecom | |
---|---|
Stato | Romania |
Forma societaria | Azienda privata |
Fondazione | 1989 come ROM-POST-TELECOM 1991 come Romtelecom |
Chiusura | 2014 |
Sede principale | Bucarest |
Settore | Telecomunicazioni |
Prodotti | Telefonia fissa, servizi internet, telefonia mobile |
Sito web | mobile.telekom.ro |
Romtelecom è stata la più grande compagnia di telecomunicazioni in Romania; la maggior parte delle azioni era detenuta dalla società greca di telecomunicazioni OTE (54,01% delle azioni). Lo Stato rumeno aveva anche una quota di minoranza del 45,99% nella società. La società aveva il monopolio della fornitura di servizi di telefonia fissa fino al 1º gennaio 2003. Attualmente, secondo il comunicato stampa del 1º trimestre del Gruppo OTE 2006, Romtelecom ha 3.835.647 linee telefoniche fisse, in calo rispetto a 4.279.038 alla fine del 1º trimestre 2005. A partire dal 24 marzo 2013, data in cui la rete Zapp operante su CDMA è stata chiusa, Romtelecom è rimasta con l'unica rete CDMA nel Paese fino al 1º gennaio 2015 quando la rete è stata chiusa, mettendo fine alla tecnologia CDMA in Romania.