Roncola comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Andrea Rota (lista civica Roncola per il futuro) dal 10-06-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°46′49.3″N 9°32′34.24″E |
Altitudine | 854 m s.l.m. |
Superficie | 5,07 km² |
Abitanti | 846[1] (31-5-2021) |
Densità | 166,86 ab./km² |
Comuni confinanti | Almenno San Bartolomeo, Bedulita, Capizzone, Caprino Bergamasco, Costa Valle Imagna, Palazzago, Sant'Omobono Terme, Strozza, Torre de' Busi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24030 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016185 |
Cod. catastale | H544 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 282 GG[3] |
Nome abitanti | roncolesi |
Patrono | san Bernardo |
Giorno festivo | 20 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Roncola [ˈroŋkola] (anche: Roncola San Bernardo [ˈroŋkola sambeɾˈnardo], per distinguerlo da Roncola, frazione di Treviolo; Róncola [ˈɾoŋkola] in dialetto bergamasco[4]) è un comune italiano di 846 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia.
Situata sul versante destro della valle Imagna ed adagiata sul colle dell'Albenza, dista circa 25 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico.