Rosate comune |
---|
|
Rosate – Veduta
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Lombardia
|
---|
Città metropolitana | Milano
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Carlo Tarantola (lista civica di centro-sinistra Per Rosate) dal 04-10-2021
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 45°21′11.98″N 9°01′19.48″E45°21′11.98″N, 9°01′19.48″E (Rosate)
|
---|
Altitudine | 107 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 18,68 km²
|
---|
Abitanti | 5 694[1] (31-10-2024)
|
---|
Densità | 304,82 ab./km²
|
---|
Frazioni | Cavoletto, Gaggianese.
|
---|
Comuni confinanti | Bubbiano, Calvignasco, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Noviglio, Vernate
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 20088
|
---|
Prefisso | 02
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 015188
|
---|
Cod. catastale | H560
|
---|
Targa | MI
|
---|
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 435 GG[3]
|
---|
Nome abitanti | rosatesi o rosatini
|
---|
Patrono | santo Stefano
|
---|
Giorno festivo | 26 dicembre e ultima domenica di maggio
|
---|
Cartografia |
---|
|
Rosate – MappaPosizione del comune di Rosate nella città metropolitana di Milano
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rosate[4] (Rosàa in dialetto milanese[5][6], AFI: [ruˈzɑː]) è un comune italiano di 5 694 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Bice del Balzo nel Castello di Rosate, Vincenzo Petrocelli, olio su tela, 1840
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2024
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Luciano Canepari, Rosate, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
- ^ Dante Olivieri, Dizionario di toponomastica lombarda, Lampi di stampa, 2001 [1931], p. 482.
- ^ Ortografia classica