Rote Wand | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Altezza | 2 704 m s.l.m. |
Prominenza | 877 m |
Isolamento | 10,9 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°11′10″N 9°59′06″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Nord-orientali |
Sezione | Alpi Calcaree Nordtirolesi |
Sottosezione | Monti delle Lechquellen |
Supergruppo | Catena Spuller Schafberg-Rote Wand-Braunarl |
Gruppo | Catena Rote Wand-Johannes |
Sottogruppo | Gruppo del Rote Wand |
Codice | II/B-21.II-A.2.c/a |
Il Rote Wand (2.704 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Calcaree Nordtirolesi (sottosezione Monti delle Lechquellen). Si trova nel land austriaco del Vorarlberg.
Il toponimo significa letteralmente muro rosso e si riferisce alla forma ed al colore del monte. Infatti la composizione del monte è di calcare del Lias.