Rozzano comune | |
---|---|
Quartiere IACP viale Don Angelo Lonni | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Città metropolitana | Milano |
Amministrazione | |
Sindaco | Maria Laura Guido (vicesindaca f.f.) (centro-destra) dal 6-11-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°23′N 9°09′E |
Altitudine | 103 m s.l.m. |
Superficie | 12,24 km² |
Abitanti | 41 607[1] (31-10-2024) |
Densità | 3 399,26 ab./km² |
Frazioni | Cassino Scanasio, Pontesesto, Quinto de' Stampi, Torriggio, Valleambrosia |
Comuni confinanti | Assago, Basiglio, Milano, Opera, Pieve Emanuele, Zibido San Giacomo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20089 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015189 |
Cod. catastale | H623 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 404 GG[3] |
Nome abitanti | rozzanesi |
Cartografia | |
Posizione del comune di Rozzano all'interno della città metropolitana di Milano | |
Sito istituzionale | |
Rozzano (Ruzan in dialetto milanese; IPA: [ruˈtsãː]) è un comune italiano di 41 607 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia, sulla direttrice che collega il capoluogo Milano a Pavia. Il territorio del comune è attraversato dal Lambro Meridionale.