Rubedo

La Fenice, simbolo della rubedo o "Fase al Rosso" per la sua capacità di rinascere dalle proprie ceneri, congiungendo l'inizio e la fine di ogni ciclo.

Il termine latino rubedo, traducibile con "rossore", designa in alchimia l'ultima fase della Grande Opera, quella «al Rosso», dopo la nigredo e l'albedo: è il compimento finale delle trasmutazioni chimiche, che culminano con la realizzazione della pietra filosofale e la conversione dei metalli vili in oro. Se la nigredo consisteva nella putrefazione e l'albedo nella distillazione, la rubedo avviene per sublimazione sotto l'effetto del fuoco, cioè dello Spirito.[1] È simboleggiata dalla fenice, oppure da un pellicano, un uovo, una rosa rossa,[2] o un re incoronato.[3]

  1. ^ Giuseppe Vatinno, Aenigma. Simbolo mistero e misticismo, pag. 110, Armando editore, 2013.
  2. ^ Barbara Spadini, La Rosa, su fuocosacro.com.
  3. ^ Animali e Alchimia, su duepassinelmistero.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne