Rudolph Wurlitzer Company | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Fondazione | 1853 a Cincinnati |
Fondata da | Franz Rudolph Wurlitzer |
Chiusura | 1985 |
Sede principale | Cincinnati |
Gruppo | Gibson Guitar Corporation |
Settore | Musicale |
Prodotti | |
Sito web | www.deutsche-wurlitzer.com |
La Rudolph Wurlitzer Company (nota anche nella forma abbreviata Wurlitzer), è una società tedesco-americana, dedita all'attività di produzione di strumenti musicali e distributori automatici. È stata fondata a Cincinnati nel 1853 da un immigrato tedesco, Rudolph Wurlitzer, e dopo aver iniziato l'attività come importatore negli Stati Uniti d'America di strumenti musicali, nel 1880 ne ha iniziato la fabbricazione in loco[1].
In origine produceva strumenti a corda, strumenti a fiato (legni e ottoni), organi da teatro e organi da fiera, o orchestrion (organi che potevano riprodurre e imitare tutti i suoni di un'orchestra) e jukebox. Col tempo la Wurlitzer passò alla sola produzione di organi e jukebox. A metà degli anni sessanta ha iniziato la produzione di distributori automatici per alimenti divenendo leader indiscusso a livello mondiale per qualità e tecnologia. Dal 1967 le sue chitarre prodotte in Italia dalla Welson.
La Rembert Wurlitzer Co. divisione storica della Wurlitzer di strumenti musicali fu diretta indipendentemente dal bisnonno di Rudolph Wurlitzer, Rembert Wurlitzer (1904–63), dal 1948 fino alla morte nel 1963. Il negozio di Rembert sulla 42nd Street a New York City è rinomato in tutto il mondo.[2]
La Wurlitzer ha sedi di rappresentanze commerciali in tutto il mondo: in Italia è a Roma, in località Settebagni.